Una serata a Pieve di Cadore con la la Dian Fossey italiana: Veronica Vecellio, una delle massime studiose e ricercatrici dei gorilla di montagna e dei loro comportamenti. Dian Fossey era una primatologa statunitense che dedicò gran parte della sua vita all’osservazione ed allo studio dei gorilla, prima di essere assassinata nel 1985. Le sue ricerche, fondamentali per la conoscenza della fisiologia e del comportamento dei gorilla, vengono oggi portate avanti dalla Dian Fossey Gorilla Fund International, l’organizzazione che si occupa dello studio, della conservazione e protezione dei gorilla e dei loro habitat in Africa, e per la quale lavora appunto Veronica Vecellio, l’unica italiana. La sua attività si svolge in Ruanda, nel Parco dei Vulcani Virunga, l’habitat dei gorilla di montagna, al confine tra Ruanda, Uganda e Repubblica democratica del Congo. Veronica è il manager del Gorilla Program, nel centro di ricerca chiamato Karisoke Reserach Center, ai piedi dei vulcani della zona. Gestisce il database (il più grande database mondiale sulla specie), che contiene 50 anni di dati demografici e comportamentali sui gorilla, le squadre sul campo e la squadra anti-bracconaggio. Inoltre, si occupa della formazione di ricercatori e studenti locali. Il Lions club di Pieve di Cadore, con il patrocinio della Magnifica Comunità Cadore e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e con la collaborazione di Bellunoradici.net e della Famiglia Ex emigranti del Cadore, organizza una conferenza con la ricercatrice cadorina dal titolo: “Veronica, Cadorina che vive tra i Gorilla”. L’evento, a ingresso libero, si terrà presso la Sala della Magifica Comunità di Pieve di Cadore (sopra il Bar Tiziano) domenica 27 dicembre alle ore 17.00.
↧
256. VERONICA VECELLIO: LA CADORINA CHE VIVE TRA I GORILLA
↧